Evolviamo la mobilità

Persone, molti investimenti e costante organizzazione. Le chiavi del successo di TaxiPadova.

Le persone

TaxiPadova, è la compagnia taxi di Padova, ma prima ancora è una cooperativa fatta di persone che dimostrano un impegnano quotidiano per far fronte alle sfide del settore.

50 e più di servizio

1970 - 2025

Gli investimenti

Investire, soprattutto nel proprio futuro.
La cooperativa Taxi di Padova, sfruttando l’aggregazione delle persone è riuscita ad investire dove i singoli non avrebbero mai potuto.
Infrastrutture, tecnologie, relazioni con le istituzioni, customer care, call center H24, servizio tecnico sono tutte le attività rese possibili grazie all’aggregazione.

Organizzazione e Servizi

Organizzazione e Servizi.
TaxiPadova, raggruppa 130 tassisti, 30 seconde guide e 6 dipendenti, una pluralità che ha reso indispensabile ottimizzare l’organizzazione interna per poter garantire rapidi ed efficienti servizi.

Taxi Padova non offre solo il servizio di dispacciamento corse ai propri associati, offre anche servizi di contabilità, un servizio di auto di scorta, punti di ristoro e organizzazione grandi eventi.

Obbiettivi raggiunti

Gli obiettivi che abbiamo raggiunto “insieme”.

  • 1970: Tutto è iniziato nel 1970, anno della fondazione da parte di un piccolo gruppo di tassisti definiti “soci fondatori”, in poco tempo le potenzialità ed i vantaggi furono evidenti e la neo organizzazione dopo aver accolto tutti i tassisti di Padova iniziò a strutturarsi.

  • 1973: Il 9 maggio 1973 venne assegnata la prima corsa a voce con il sistema “radiotaxi” vocale, da quel momento tutti gli utenti avrebbero potuto raggiungere tutti i tassisti con un numero unico, senza più doversi ricordare il numero di telefono della colonnina di zona.

  • 1992: Nel 1992 viene avviato il servizio AirService, un servizio di navetta collettiva effettuato con veicoli NCC, che collega la città di Padova ed il suo hinterland con l’aeroporto di Venezia.

  • 1999: Il 15 maggio 1999, venne inaugurata la nuova sede di proprietà in Via Svizzera 6 a Padova, 500mq dedicati ad uffici ed ulteriori 700mq dedicati ad autorimessa.

  • 2003: Viene assegnata la prima corsa digitale ad un taxi. Il servizio radiotaxi evolve al punto che nei veicoli non c’è più una radio CB, ma un vero e proprio computer di bordo con un display che da le indicazioni ai tassisti.

  • 2006: La cooperativa Taxi di Padova, con le sorelle cooperative del Veneto (Treviso, Venezia, Verona e Vicenza), fonda il Consorzio Radiotaxi Veneto e da via al progetto di Numero Unico Regionale 199 48 49 50 diventando il centro tecnologico del consorzio.
  • 2008: Le competenze tecnologiche di Taxi Padova si accrescono e con il consorzio TaxiVeneto viene dato il via al progetto Numero Unico SMS Veneto +33 88 44 2000.
  • 2011: Il 30 agosto 2011 si accende la sostenibilità! Viene attivato un innovativo impianto fotovoltaico da 19,36kw per sostenere tramite energie rinnovabili la centrale radiotaxi e gli uffici amministrativi.

  • 2012: Con l’avvento degli smartphone, nasce a Padova, appTaxi, l’applicazione per richiedere un taxi da app. TaxiPadova ne diventa il centro tecnico.

  • 2013: Implementazione della piattaforma Globix, un portale B2B dedicato al mondo Business per la rendicontazione degli spostamenti aziendali dei dipendenti aziendali.
  • 2022: Ammodernamento degli apparati veicolari. Nuove prestazioni, nuove tecnologie e nuove infrastrutture.

CHIAMA ORA

SCARICA L’APP

FATTURA TAXI