Cappella degli Scrovegni: Il Capolavoro di Giotto a Padova

Uno dei Massimi Capolavori dell’Arte Occidentale

Cappella degli Scrovegni: Uno dei Massimi Capolavori dell’Arte Occidentale
La Cappella degli Scrovegni, dedicata a Santa Maria della Carità, è uno dei più celebri capolavori dell’arte occidentale. Affrescata tra il 1303 e il 1305 dal maestro Giotto, su commissione di Enrico degli Scrovegni, rappresenta una tappa irrinunciabile per chi visita Padova.

La cappella originariamente faceva parte del palazzo di famiglia degli Scrovegni, costruito poco dopo il 1300, seguendo l’antico tracciato ellittico dei resti dell’arena romana, su cui sorge l’edificio. Gli affreschi di Giotto, che coprono completamente le pareti interne, narrano con straordinaria intensità visiva le storie della Vergine Maria e di Cristo, culminando con il celebre Giudizio Universale.

Orari di Apertura:

  • Tutto l’anno: dalle 9.00 alle 19.00
  • Orari Serali Speciali:
    • Dal 27 al 29 dicembre e dal 2 al 6 gennaio: 19.00 – 22.00
    • Dal 25 marzo al 31 ottobre: 19.00 – 22.00

⚠️ La prenotazione è obbligatoria per visitare la Cappella.

Come Arrivare alla Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni si trova nel cuore del centro storico di Padova ed è facilmente accessibile.

Dalla Stazione di Padova:
I taxi sono disponibili all’uscita principale della stazione ferroviaria. In appena 5 minuti potrete raggiungere la cappella.

Dagli Hotel di Padova:
Chiedete alla reception di chiamare un taxi di TaxiPadova, che sarà a vostra disposizione in pochi minuti.

Prenotazione Taxi:
Chiamate direttamente voi stessi lo 049 651333 per prenotare il vostro taxi e arrivare comodamente alla destinazione.

Informazioni Complete e Aggiornate

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale: https://www.cappelladegliscrovegni.it/

CHIAMA ORA

SCARICA L’APP

FATTURA TAXI