Un Patrimonio UNESCO a Padova: L’Orto Botanico e la Biodiversità
Orto Botanico di Padova: Informazioni, Orari e Come Arrivare
L’Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto scientifico universitario del mondo occidentale ad aver conservato la sua sede originaria. Nato per la coltivazione delle piante medicinali, oggi ospita oltre 6.000 piante coltivate e 3.500 specie diverse, offrendo una straordinaria rappresentazione del regno vegetale.
Nel 2014, la creazione del Giardino della Biodiversità ha raddoppiato la superficie dell’Orto, rendendolo ancora più affascinante e moderno. Dal 1997, l’Orto Botanico è inserito nella prestigiosa World Heritage List dell’UNESCO, a testimonianza del suo valore storico e scientifico.
Orari di Apertura
- 1 Marzo – 31 Marzo: 9.00-18.00 (lun-sab) | 10.00-18.00 (domenica e festivi)
- 1 Aprile – 31 Ottobre: 9.00-19.00 (lun-sab) | 10.00-19.00 (domenica e festivi)
- 1 Novembre – 28 Febbraio: 9.00-15.00 (lun-sab) | 10.00-15.00 (domenica)
Come Arrivare all’Orto Botanico di Padova
Dall’Aeroporto di Venezia:
L’Orto botanico di Padova dista circa 30 km dall’aeroporto di Venezia, all’uscita dell’aeroporto potete trovare i taxi, oppure con almeno 24h di anticipo, potete prenotare il servizio navetta collettiva denominato AirService.
Dalla Stazione dei Treni di Padova:
La stazione dei treni si trova in centro città ed è servita dall’alta velocità. Potete trovare i nostri taxi con la livrea rossa all’uscita della stazione per raggiungere l’Orto Botanico rapidamente.
Giunti a Padova, potete chiamare il numero 049 651333 per prenotare un taxi.
In Auto:
Con la vostra auto, potete usufruire di uno dei tanti parcheggi della città.
Tuttavia per i meno esperti potrebbe non essere semplice raggiungere l’orto botanico situato nei prezzi della basilica del santo, quindi per un servizio più comodo potrete servirvi del taxi chiamando lo 049 651333.
Informazioni Complete e Aggiornate
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale: https://ortobotanico1545.it/